Sauri

Sauri

I sauri, più popolarmente conosciuti come "le lucertole", sono un sottordine di rettili caratterizzati da un corpo allungato e coda coperti da squame cornee, generalmente provvisti di quattro arti corti con cinque dita ciascuno e di palpebre mobili a protezione degli occhi.

Come tutti gli altri rettili, i sauri sono eterotermi, ovvero non sono in grado di mantenere una temperatura corporea indipendente dall'ambiente; vivono pertanto nelle zone a clima caldo o temperato.

I sauri possono essere ovipari o ovovivipari.

Le specie rappresentanti il sottordine dei sauri in provincia di Savona sono le seguenti:

***

Titolo Autore Visite
Emidattilo o Geco Verrucoso Scritto da Fabio Rambaudi 17004
Geco Comune Scritto da Fabio Rambaudi 96730
Lucertola Muraiola Scritto da Fabio Rambaudi 22172
Lucertola Ocellata Scritto da Fabio Rambaudi 26550
Luscengola Comune Scritto da Fabio Rambaudi 17806
Luscengola Striata Scritto da Fabio Rambaudi 13370
Orbettino Scritto da Fabio Rambaudi 27949
Ramarro Occidentale Scritto da Fabio Rambaudi 20225

Ricerca Nel Sito

Area Staff

Siti Consigliati

www.aquaexperience.it

www.praugrande.org

www.anura.it

www.petpassion.it